Fabrizio Frizzi è morto oggi 26 marzo 2018 per un'emorragia cerebrale. Ha combattuto duramente contro la malattia, non perdendo mai il sorriso e tornando in TV più carico che mai. Aveva sempre specificato che il male non era andato via e che lo aspettava sempre dietro l'angolo, ma grazie all'amore della moglie Carlotta, della figlia Stella e dei suoi migliori amici (come Carlo Conti, che lo ha da sempre reputato il suo fratellone), è riuscito a mettere da parte le preoccupazioni. Ma a 60 anni la malattia è stata più forte e nella notte tra il 25 e il 26 marzo, Fabrizio Frizzi ha chiuso per sempre gli occhi nell'Ospedale Sant'Andrea di Roma.
Cosa è successo a Fabrizio Frizzi? La notizia della morte del noto conduttore è stata data direttamente dalla moglie, che è stata sempre al fianco del marito, il quale ha lottato duramente contro una malattia che già in passato aveva fatto tanto preoccupare.
Carlotta, in una nota, ha raccontato quello che è successo a suo marito Fabrizio Frizzi: "Grazie Fabrizio per tutto l'amore che ci hai donato", si legge sulla Repubblica; la Rai invece ha commentato così la tragica scomparsa del conduttore dell'Eredità: "Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidiano".
La malattia di Fabrizio Frizzi aveva fatto temere per la sua vita qualche mese fa, quando un malore lo colpì negli studi dell'Eredità, quel programma che amava profondamente.
Fabrizio Frizzi è morto davvero e il lutto colpisce tutti perché il conduttore sapeva come farsi amare e come far apprezzare il suo lavoro in TV. Un altro pezzo importante della televisione che va via. Buon viaggio, Frizzi.