Chi è Alberto Angela? Uno degli uomini più amati del momento: è questa la risposta più corretta da dare a chi ancora non dovesse essersi accorto che le donne hanno una nuova icona s*xy. Già, perché il conduttore di Meraviglie, il nuovo programma su Rai Uno, è considerato l'uomo più affascinante degli ultimi anni, e nulla possono fare in confronto Raoul Bova o Brad Pitt. Il fascino del giornalista non ha rivali e per questo abbiamo deciso di raccontarvi tutto su di lui, in questo speciale con biografia e vita privata di Alberto Angela.
Ma non solo le donne lo amano, perché anche gli uomini hanno iniziato a seguirlo nelle sue trasmissioni in cui ci fa conoscere la cultura in giro per il mondo, e in più è l'idolo dei social network: su Twitter è stato ribattezzato il "Chuck Norris della cultura" oppure ancora l'"Indiana Jones della TV", su Facebook c'è un gruppo numerosissimo dedicato ad Alberto Angela ed è facile imbattersi in meme e gif dedicate a lui. Si sarebbe aspettato tutto questo? Probabilmente no, ma lui continua a svolgere il suo lavoro come se nulla fosse.
Ma non solo le donne lo amano, perché anche gli uomini hanno iniziato a seguirlo nelle sue trasmissioni in cui ci fa conoscere la cultura in giro per il mondo, e in più è l'idolo dei social network: su Twitter è stato ribattezzato il "Chuck Norris della cultura" oppure ancora l'"Indiana Jones della TV", su Facebook c'è un gruppo numerosissimo dedicato ad Alberto Angela ed è facile imbattersi in meme e gif dedicate a lui. Si sarebbe aspettato tutto questo? Probabilmente no, ma lui continua a svolgere il suo lavoro come se nulla fosse.
Alberto Angela è conduttore di programmi in cui si viaggia alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese, ma forse in pochi sapranno che è un paleontologo e ha studiato per questo, anche se magari inizialmente fare televisione non era nei suoi progetti. Suo padre Piero Angela, storico volto di Superquark, cosa gli ha consigliato, quando invece Alberto ha deciso di fare TV?
"Era guardingo, mi ha sempre detto: 'La tv va fatta bene. Devi essere bravo'. Albatros ebbe successo, con papà ci guardammo in faccia: e ora? Così abbiamo cominciato a lavorare insieme al Pianeta dei dinosauri, poi a Ulisse. Più che padre e figlio eravamo colleghi".
Queste sono state le sue parole a La Repubblica. Abbiamo suddiviso la biografia di Alberto Angela in diversi paragrafi, che potrete raggiungere più velocemente attraverso questo indice:
"Non molto diverso da ora - ha dichiarato a Donna Moderna -. Con la passione per l’esplorazione e per la scoperta. A 8 anni giocavo al piccolo naturalista. Portavo a casa sassi di qualunque tipo per analizzarli e classificarli e nel frigorifero di casa custodivo le lucertole che poi sotterravo per scoprirne lo scheletro dopo che le formiche le avevano spolpate. Facevo cose un po’ sconcertanti (ride, ndr). Volevo studiare il passato lontano, l’ho fatto e continuo a farlo, anche adesso che ho 50 anni".
Si è diplomato in Francia e poi ha proseguito gli studi in Italia, iscrivendosi alla facoltà di Scienze Naturali alla Sapienza di Roma: il voto di laurea, manco a dirlo, è stato 110 e lode con premio per la tesi. Ha poi approfondito gli studi in America, seguendo corsi di specializzazione presso le migliori università degli Stati Uniti sulla paleontologia e sulla paleoantropologia. Oggi Alberto Angela ha 55 anni, mafesteggerà presso il 56esimo compleanno, e abbiamo altre curiosità da dirvi.
Per esempio, sapevate che colleziona sabbia? "Ho iniziato anni fa, quando partivo per le mie spedizioni da paleontologo, prima di cominciare con la tv. Riempivo con la sabbia i rullini fotografici poi, tornato in Italia, travasavo il materiale nelle boccette di vetro. Ne ho più di una ventina, e dai colori riesco sempre a identificare il deserto di provenienza", questo si legge su Corriere.it.
Nella biografia di Alberto Angela non mancano episodi che hanno messo in pericolo la sua vita: nel 1991, in Etiopia, la squadra di ricercatori con cui si trovava è stata vittima di un'imboscata da parte di tribù bellicose del posto e c'è stata una sparatoria, ma lui ne è uscito illeso. È stato invece rapito nel 2002 in Niger insieme alla sua troupe: è stato un rapimento lampo, ma è stata l'esperienza più brutta della sua vita, ha raccontato.
In Rai ha iniziato partecipando alla realizzazone di documentari nel 1989, prima di diventare ideatore e autore di programmi insieme a suo papà Alberto Angela. Tra i suoi programmi possiamo ricordare Il pianeta dei dinosauri, Superquark, Passaggio a Nord Ovest, Ulisse - Il piacere della scoperta e la serie di documentari di arte Stanotte a..., prima di ideare Meraviglie.
Alberto Angela è anche giornalista pubblicista e ha collaborato con vari quotidiani.
Nonostante questa piccola nota dolente, siamo certi che la biografia e le curiosità sulla vita privata di Alberto Angela non hanno deluso le vostre aspettative: il fascino e l'integrità di questo uomo sono senz'altro confermate dalla sua storia e dalle sue scelte, in famiglia come nel lavoro.
"Era guardingo, mi ha sempre detto: 'La tv va fatta bene. Devi essere bravo'. Albatros ebbe successo, con papà ci guardammo in faccia: e ora? Così abbiamo cominciato a lavorare insieme al Pianeta dei dinosauri, poi a Ulisse. Più che padre e figlio eravamo colleghi".
Queste sono state le sue parole a La Repubblica. Abbiamo suddiviso la biografia di Alberto Angela in diversi paragrafi, che potrete raggiungere più velocemente attraverso questo indice:
- Alberto Angela biografia: anni, data e luogo di nascita, origini e segno zodiacale;
- Il lavoro e la carriera di Alberto Angela;
- Alberto Angela fisico, altezza e peso del conduttore;
- Alberto Angela vita privata: chi è sua moglie;
- Come seguire Alberto Angela sui social network.
Alberto Angela biografia: anni, data e luogo di nascita, origini e segno zodiacale
Sapete quando e dove è nato Alberto Angela? A Parigi, in Francia, e la sua data di nascitaè 8 aprile 1962, un dettaglio che non potrebbe di certo mancare in una biografia. È figlio di Piero Angela e di Margherita Pastore e già da bambino seguiva il padre nei suoi viaggi, per questo parla correntemente l'inglese e il francese, oltre che l'italiano ovviamente. Che bambino è stato Alberto Angela?"Non molto diverso da ora - ha dichiarato a Donna Moderna -. Con la passione per l’esplorazione e per la scoperta. A 8 anni giocavo al piccolo naturalista. Portavo a casa sassi di qualunque tipo per analizzarli e classificarli e nel frigorifero di casa custodivo le lucertole che poi sotterravo per scoprirne lo scheletro dopo che le formiche le avevano spolpate. Facevo cose un po’ sconcertanti (ride, ndr). Volevo studiare il passato lontano, l’ho fatto e continuo a farlo, anche adesso che ho 50 anni".
Si è diplomato in Francia e poi ha proseguito gli studi in Italia, iscrivendosi alla facoltà di Scienze Naturali alla Sapienza di Roma: il voto di laurea, manco a dirlo, è stato 110 e lode con premio per la tesi. Ha poi approfondito gli studi in America, seguendo corsi di specializzazione presso le migliori università degli Stati Uniti sulla paleontologia e sulla paleoantropologia. Oggi Alberto Angela ha 55 anni, mafesteggerà presso il 56esimo compleanno, e abbiamo altre curiosità da dirvi.
Per esempio, sapevate che colleziona sabbia? "Ho iniziato anni fa, quando partivo per le mie spedizioni da paleontologo, prima di cominciare con la tv. Riempivo con la sabbia i rullini fotografici poi, tornato in Italia, travasavo il materiale nelle boccette di vetro. Ne ho più di una ventina, e dai colori riesco sempre a identificare il deserto di provenienza", questo si legge su Corriere.it.
Nella biografia di Alberto Angela non mancano episodi che hanno messo in pericolo la sua vita: nel 1991, in Etiopia, la squadra di ricercatori con cui si trovava è stata vittima di un'imboscata da parte di tribù bellicose del posto e c'è stata una sparatoria, ma lui ne è uscito illeso. È stato invece rapito nel 2002 in Niger insieme alla sua troupe: è stato un rapimento lampo, ma è stata l'esperienza più brutta della sua vita, ha raccontato.
Il lavoro e la carriera di Alberto Angela
Molti potrebbero ancora domandarsi che lavoro faccia Alberto Angela, oltre alla carriera in televisione. A tal proposito, è giusto informarvi che ha svolto attività di scavo e di ricerca sul campo, poi ha affiancato a questa professione quella di divulgatore scientifico in TV, cominciando la sua carriera in Svizzera: è stato conduttore per la Televisione Svizzera Italiana, emittente per cui nel 1990 ha ideato il programma Albatros; la serie è stata portata in Italia da Telemontecarlo e così Alberto Angela è arrivato sui nostri schermi.In Rai ha iniziato partecipando alla realizzazone di documentari nel 1989, prima di diventare ideatore e autore di programmi insieme a suo papà Alberto Angela. Tra i suoi programmi possiamo ricordare Il pianeta dei dinosauri, Superquark, Passaggio a Nord Ovest, Ulisse - Il piacere della scoperta e la serie di documentari di arte Stanotte a..., prima di ideare Meraviglie.
Alberto Angela è anche giornalista pubblicista e ha collaborato con vari quotidiani.
Alberto Angela fisico, altezza e peso del conduttore
Che dire sul fisico di Alberto Angela? Anche questo fa impazzire le donne italiane: 180 centimetri di altezza e muscoli scolpiti al punto giusto, come solamente uno sport completo come il nuoto può aiutare a ottenere. Angela è un grande appassionato di nuoto: va in piscina tutti i giorni e fa circa sessanta vasche al giorno. Non male, vero?Alberto Angela vita privata: chi è sua moglie Monica
Sì, ciò che stiamo per raccontarvi sulla vita privata di Alberto Angela spegnerà ogni speranze di conquistarlo: il conduttore è sposato e sua moglie si chiama Monica. Si sono sposati nel 1993 dopo un lungo fidanzamento e hanno avuto tre figli maschi, Riccardo Edoardo e Alessandro. Anche loro sono molto belli, ovviamente.Come seguire Alberto Angela sui social network: Facebook, Instagram e sito ufficiale del conduttore
Volete seguire o contattare Alberto Angela sui social network? Dovrete rinunciare a questo sogno, perché il conduttore di Meraviglie non è presente su Facebook o Instagram e neanche su Twitter. E no, purtroppo non ha neanche un sito ufficiale.Nonostante questa piccola nota dolente, siamo certi che la biografia e le curiosità sulla vita privata di Alberto Angela non hanno deluso le vostre aspettative: il fascino e l'integrità di questo uomo sono senz'altro confermate dalla sua storia e dalle sue scelte, in famiglia come nel lavoro.