![]()
Giorgio Lupano è un attore che sicuramente conoscerete e riconoscerete: recita al cinema, in televisione e in teatro, è davvero impossibile non averlo visto almeno una volta! E poi è un uomo affascinante e il pubblico femminile lo ha notato. Sta per tornare in televisione con
Sacrificio d'amore, la nuova scommessa di Canale 5, dove interpreterà il
ruolo di Corrado. Per questo motivo abbiamo voluto dare una spolverata a questo speciale con
biografia e vita privata di Giorgio Lupano, così da avere tutte le curiosità e le informazioni a portata di click.
Prima di passare a dati biografici e curiosità sentimentali, permetteteci un accenno alla sua
carriera. Giorgio Lupano nasce come attore teatrale e a chi come lui poi approda anche al cinema, e in televisione, viene spesso domandado quale dei tre ambienti preferisca, in quale si sente più a suo agio nell'esprimersi; qualcuno potrebbe aspettarsi una risposta che vada a favore del teatro e contro la televisione, invece no, per l'attore piemontese non è così e lo ha spiegato in una intervista a
Ravello Magazine:
"Un attore con una formazione teatrale non ha nulla in più di un altro, semmai ha qualcosa di diverso: una diversa consapevolezza, che rende tutto l’approccio al lavoro meno 'casuale'. Sono sempre a mio agio dove c’è una storia da raccontare e qualcuno a cui raccontarla".
Questa risposta forse arriva anche dalla consapevolezza di avere la possibilità, e le capacità, di fare il lavoro dei sogni. Giorgio non aveva un piano B, avrebbe fatto l'attore nella vita, non ha neanche pensato a cosa avrebbe fatto se non ci fosse riuscito. Fortuna? No, talento e voglia di farcela.
Abbiamo diviso la biografia, la carriera e la vita di Giorgio Lupano in paragrafi facilmente consultabili, a cui potrete arrivare con i link diretti che trovate in questo indice:
Giorgio Lupano biografia: anni, data e luogo di nascita, origini e segno zodiacale
Scopriamo un po' la biografia di Giorgio Lupano, partendo da dove e quando è nato, tutte informazioni in nostro possesso: l'attore è nato a Trofarello, nel torinese, il 5 ottobre del 1969 sotto il segno zodiacale della Bilancia. Oggi che Giorgio Lupano ha 48 anni, può guardare indietro con molta soddisfazione: sin dalla tenera età, infatti, ha sognato di fare l'attore e può dire di aver realizzato questo sogno.
La passione per la recitazione è nata iniziando a frequentare il teatro, come spettatore: da ragazzino gli è sempre piaciuto e d'un tratto ha capito di voler essere dall'altra parte, ovvero sul palco.
Il lavoro e la carriera di Giorgio Lupano
Giorgio si è appassionato alla recitazione sin da giovanissimo e, infatti, nel 1993 si è diplomato alla scuola del Teatro Stabile di Torino: la prima opera teatrale in cui ha fatto la sua comparsa è stata Le Antigoni della Terra del 1992 e, nello stesso anno, è stato anche un personaggio di Misura per Misura; altre esperienze teatrali importanti sono state quelle che ha avuto grazie a Re Lear, Timone d'Atene, I parenti terribili, Arsenico e vecchi merletti, e ne sono seguiti molti altri.
Oltre ad aver lavoro nel
teatro, Giorgio Lupano ha recitato in numerosi
film al cinema: quello d'esordio è stato
Il manoscritto del principe, ha preso parte anche al cast di
E ridendo l'uccise,
Sotto falso nome,
Uragano,
L'amore nascosto,
Soundtrack,
The International,
La Papessa.
Il suo successo si è consolidato diventando un attore di fiction: in TV ha debuttato con
Il mestiere di vivere, seguito da
Il conte Montecristo, Nanà,
Il commissario Montalbano - La forma dell'acqua,
Sospetti, R.I.S - Delitti Imperfetti, Un caso di coscienza 4, Paura di amare,Il restauratore 2, Hannibal, Non è stato mio figlio e lo rivedremo in
Sacrificio d'amore.
Ma la carriera di Giorgio Lupano ha subito anche una battuta d'arresto, un po' di tempo fa, come ha raccontato l'attore a DiPiù TV:
"Il telefono continuava a squillare poco ma poi mi sono rimboccato le maniche e mi sono diviso tra TV e teatro. Sono andato anche in Spagna, dove ho girato due film. Poi, nel 2010, è arrivata Paura di amare e la mia vita è cambiata".
Giorgio Lupano fisico, altezza e peso dell'attore
Qualche curiosità anche sul fisico di Giorgio Lupano: gli occhi azzurri e i capelli biondi hanno stregato più di un cuore, ma vi aspettavate fosse anche tanto alto? L'altezza dell'attore, infatti, è di un metro e 87 centimetri, per circa 80kg di peso, che contribuiscono senz'altro al suo fascino.
Giorgio Lupano vita privata: è fidanzato?
Lo sappiamo, siete curiosi di scoprire la vita privata di Giorgio Lupano: sarà fidanzato? L'attore è molto riservato e non ama parlare dei suoi affari sentimentali. Nel 2015, disse che probabilmente non rivelare cosa accade nella sua vita privata è una conseguenza del suo essere piemontese:
"Sì, fa parte del mio carattere - ha detto a
Vanity Fair -. Sono di mio molto riservato e poi quando vado al cinema e vedo recitare attori dei quali conosco tutti i dettagli del privato mi sembra siano meno credibili. Io preferisco lasciare un po' di mistero e non dire se c'è chi mi aspetta a casa".
Sarà sicuramente riservato, ma qualche anno fa gli era stato attribuito un flirt con la collega Erica Banchi e lui confermò che c'era stato un interesse che andava oltre l'amicizia, ma che non si è mai trasformato in qualcosa di più a causa della differenza d'età. Oggi Giorgio Lupano sarà fidanzato? Tutto lascia pensare che non lo verremo a sapere tanto facilmente...
Come seguire Giorgio Lupano sui social network: Facebook, Instagram e sito ufficiale dell'attore
Nonostante non vada molto d'accordo con il mondo social, pare che si sia convinto a creare dei profili, almeno su Facebook e Instagram: come seguire Giorgio Lupano sui social network? Questi i suoi canali:
-Pagina Facebook:
Giorgio Lupano.
Vi abbiamo presentato l'
attore, attraverso
biografia, età, curiosità e vita privata di Giorgio Lupano avete scoperto chi si nasconde dietro ai personaggi che porta in scena, o in TV. Adesso vi invitiamo a seguirlo nei panni di
Corrado in Sacrificio d'amore e nei suoi prossimi lavori, anche perché è davvero molto bravo.
Articolo scritto da Ilaria Columpsi e Pascal Ciuffreda